Il Counseling del Ben-Essere si basa su questi principi, offrendo supporto ed accompagnamento all’individuo con un approccio olistico personalizzato ed interdisciplinare.
Il percorso si concentra sui diversi aspetti della vita di una persona e prevede:
1. Un’iniziale analisi approfondita del benessere fisico, mentale, emozionale e relazionale, per identificare le aree che necessitano di attenzione e supporto e valutare l’eventuale necessità di invio o collaborazione sinergica con altre figure professionali (in particolare modo se presenti problematiche di competenza medica o psicologica).
2. L’identificazione di obiettivi personalizzati e realistici in base alle esigenze e ai desideri personali; questi possono riguardare la salute fisica, il benessere mentale, la gestione emotiva e dello stress, le relazioni interpersonali e la crescita personale.
3. Un Piano di Azione Integrato: che comprenda l’educazione a stili di vita sani, utilizzo di pratiche a mediazione corporea, tecniche di rilassamento e di respirazione consapevole, mindfulness, alimentazione sana e attività creative.
4. Un Supporto Emotivo all’interno di uno spazio sicuro in cui esplorare emozioni e pensieri, aiutando a sviluppare una maggiore consapevolezza di sé e a gestire le emozioni in modo più efficace
5. La promozione delle Relazioni, lavorando sulle competenze relazionali, come la comunicazione e l'empatia, per migliorare le interazioni con gli altri e costruire relazioni più sane.
6. Monitoraggio e Adattamento valutando regolarmente i progressi e adattando il percorso in base alle esperienze e ai risultati ottenuti.