La Psicologia Positiva si concentra sul potenziamento del benessere e sulla promozione di una vita soddisfacente e significativa. Uno dei modelli più noti in questo campo è il modello PERMA o Teoria del Benessere, sviluppato da Martin Seligman, psicologo e scrittore statunitense considerato il fondatore e il padre della Psicologia Positiva.
PERMA è un acronimo e racchiude cinque elementi fondamentali:
P (Positive Emotions - Emozioni Positive): È importante coltivare emozioni positive nella nostra vita quotidiana. Questo può includere pratiche come la gratitudine, la meditazione e il riconoscimento dei piccoli momenti di gioia. Le emozioni positive non solo migliorano il nostro umore, ma possono anche aumentare la nostra resilienza e la nostra capacità di affrontare le sfide della vita. Esempi possono essere la pace, la gratitudine, la soddisfazione, il piacere, l’ispirazione, la speranza, la curiosità o l’amore.
E (Engagement - Impegno): Si tratta di una sorta di “accordo” con noi stessi e con i nostri punti di forza, al fine di raggiungere uno stato di armonia, di affinità, di flusso di coscienza. Si riferisce al coinvolgimento attivo nelle attività che ci appassionano. Quando siamo completamente immersi in ciò che facciamo, sperimentiamo uno stato di flusso (flow, o stato ottimale di attivazione) estremamente gratificante. Impegnarsi in attività che coinvolgono profondamente e pienamente, che si tratti di hobby, lavoro o relazioni, è fondamentale per il nostro benessere.
R (Relationships - Relazioni): Le relazioni positive sono un pilastro essenziale del benessere. Investire tempo e energia nelle relazioni offre supporto emotivo e dona senso di appartenenza. Le interazioni sociali significative possono migliorare la nostra felicità e la nostra salute mentale.
M (Meaning - Significato): Trovare un senso nella vita è cruciale. Ciò può derivare da valori personali, obiettivi o dalla connessione con qualcosa di più grande, come la comunità o la spiritualità. Avere uno scopo chiaro ci motiva e ci guida nelle nostre scelte quotidiane.
A (Accomplishment - Realizzazione): Raggiungere obiettivi, sia grandi che piccoli, accresce un senso di competenza, autonomia e soddisfazione. È importante celebrare i nostri successi e riconoscere i progressi che facciamo nel nostro percorso personale.
La Psicologia Positiva ci incoraggia a non soffermarci solo sulle difficoltà, ma a focalizzarci sulle opportunità di crescita e di gioia che ci circondano. Integrando questi principi nella vita quotidiana, è possibile costruire, passo dopo passo, una base solida per il benessere e la felicità.