Il Counseling a mediazione corporea ha come supporto la conoscenza del corpo per accompagnare alla ri-scoperta di sé e delle proprie risorse.
Il corpo è un veicolo potente di conoscenza del Sé ed è l’espressione materiale ed immediatamente visibile della parte piu’ intima e profonda di ciascuno di noi; è quindi uno strumento prezioso per esprimere e comprendere emozioni, pensieri ed esperienze.
La mediazione corporea è quindi un approccio che integra la mente, il corpo e le emozioni per favorire il Ben-Essere psico-fisico e la conoscenza di sé.
Facilita l'espressione emotiva, aumenta la consapevolezza corporea, promuove la regolazione emozionale e migliora la comunicazione interpersonale.
Benefici
La mediazione corporea può aiutare le persone a:
• Sviluppare la propria consapevolezza corporea e sensoriale
• Imparare ad ascoltare il corpo ed i suoi segnali
• Conoscere meglio se stessi e le proprie emozioni
• Liberare tensioni fisiche ed emotive
• Avviare e mantenere comportamenti più consapevoli ed equilibrati
• Migliorare la comunicazione interpersonale
Tecniche utilizzate
Le tecniche di mediazione corporea includono:
• Ascolto del corpo: attenzione alle sensazioni, alle tensioni muscolari, alla postura e al respiro
• Esercizi di respirazione: per favorire il rilassamento, la consapevolezza del proprio respiro, la connessione con il corpo, l’ancoraggio al momento presente
• Esercizi di movimento: per favorire il grounding (radicamento), lo scioglimento di tensioni e la consapevolezza del corpo in movimento
• Lavoro sulla postura: per comprendere come la postura può influenzare il nostro stato fisico, l’umore e le emozioni – e viceversa
• Tapping: per ridurre lo stress e l'iperattivazione, promuovendo uno stato di calma e sicurezza
• Tecniche di rilassamento: per favorire la consapevolezza del corpo e per la riduzione dello stress
Strumento d’elezione nell’ambito della mediazione corporea è la Mindfulness.