MEM
" Parole – Emozioni - Esperienze
di donne, tra mamme, con le famiglie.
Insieme nel viaggio che comincia molto prima della nascita"
(MEM) ”.
di donne, tra mamme, con le famiglie.
Insieme nel viaggio che comincia molto prima della nascita"
(MEM) ”.
Il progetto “MEM: Educazione Prenatale e Perinatale, Accompagnamento alla Nascita ed alla Genitorialità”, nasce con lo scopo di diffondere sul territorio del Luinese, della Valcuvia e limitrofi preziose informazioni relative alla generatività ed alla vita prenatale e perinatale, che permettano ai futuri genitori vivere una genitorialità maggiormente consapevole e di favorire uno sviluppo psico-fisico armonioso nel bambino che sta per nascere o è appena nato.
Si realizza grazie al contributo di diverse figure professionali che collaborano per offrire un servizio di accoglienza, sostegno, informazione, contenimento per tutto ciò che riguarda la pre e perinatalità. La proposta comprende:
PRIMA DELLA NASCITA:
Potere creativo e fertilità: incontri al femminile dove si parlerà dell’importanza del periodo pre-concezionale, si conoscerà in modo più profondo il corpo e il ciclo mestruale, si conoscerà l’importanza di adottare stili di vita sani, si tratterà il desiderio della maternità e di come vada vissuta in modo profondo e consapevole.
IN VIAGGIO VERSO LA NASCITA:
In viaggio verso la nascita: attraverso 12 incontri si accompagneranno i futuri genitori lungo il cammino prezioso della gravidanza, trasmettendo saperi ed evidenze della medicina prenatale. Abbiamo pensato al I° incontro libero per presentare il percorso e per avvicinare la popolazione all’ educazione prenatale e perinatale. A partire dal II° incontro abbiamo pensato di suddividere il percorso in una parte inerente l’educazione prenatale e la genitorialità, relazione e comunicazione con il bambino. L’altra parte invece tratterà il travaglio e il parto, l’accoglienza come continuum, la relazione neonatale, accudimento, allattamento e svezzamento.
DOPO LA NASCITA:
Il cerchio delle mamme: uno spazio aperto in un giorno fisso della settimana per permettere alle neo mamme di condividere, confrontarsi e non sentirsi sole, dare un supporto che continua anche dopo, dove possano esprimere le loro emozioni, paure, gioie. Uno spazio che accoglie e protegge.
Massaggio Infantile Shantala: operatrici con qualifica di Insegnanti di massaggio infantile Shantala che condurranno i genitori alla scoperta dell’arte del tocco e del massaggio.
Alla riscoperta del perineo: incontri per rieducazione, percezione del perineo dopo il parto. Incontri condotti dall’osteopata e dall’ostetrica.
Fiumi di latte: consulenza allattamento. Supporto alle mamme nelle problematiche dell’allattamento.
Sono previsti inoltre incontri a tema.
E’ possibile inoltre richiedere trattamenti individuali di osteopatia per la gestante ed il neonato e consulti naturopatici o trattamenti di riflessologia plantare per la donna, la gestante, la neo mamma o per i papà.
Si realizza grazie al contributo di diverse figure professionali che collaborano per offrire un servizio di accoglienza, sostegno, informazione, contenimento per tutto ciò che riguarda la pre e perinatalità. La proposta comprende:
PRIMA DELLA NASCITA:
Potere creativo e fertilità: incontri al femminile dove si parlerà dell’importanza del periodo pre-concezionale, si conoscerà in modo più profondo il corpo e il ciclo mestruale, si conoscerà l’importanza di adottare stili di vita sani, si tratterà il desiderio della maternità e di come vada vissuta in modo profondo e consapevole.
IN VIAGGIO VERSO LA NASCITA:
In viaggio verso la nascita: attraverso 12 incontri si accompagneranno i futuri genitori lungo il cammino prezioso della gravidanza, trasmettendo saperi ed evidenze della medicina prenatale. Abbiamo pensato al I° incontro libero per presentare il percorso e per avvicinare la popolazione all’ educazione prenatale e perinatale. A partire dal II° incontro abbiamo pensato di suddividere il percorso in una parte inerente l’educazione prenatale e la genitorialità, relazione e comunicazione con il bambino. L’altra parte invece tratterà il travaglio e il parto, l’accoglienza come continuum, la relazione neonatale, accudimento, allattamento e svezzamento.
DOPO LA NASCITA:
Il cerchio delle mamme: uno spazio aperto in un giorno fisso della settimana per permettere alle neo mamme di condividere, confrontarsi e non sentirsi sole, dare un supporto che continua anche dopo, dove possano esprimere le loro emozioni, paure, gioie. Uno spazio che accoglie e protegge.
Massaggio Infantile Shantala: operatrici con qualifica di Insegnanti di massaggio infantile Shantala che condurranno i genitori alla scoperta dell’arte del tocco e del massaggio.
Alla riscoperta del perineo: incontri per rieducazione, percezione del perineo dopo il parto. Incontri condotti dall’osteopata e dall’ostetrica.
Fiumi di latte: consulenza allattamento. Supporto alle mamme nelle problematiche dell’allattamento.
Sono previsti inoltre incontri a tema.
E’ possibile inoltre richiedere trattamenti individuali di osteopatia per la gestante ed il neonato e consulti naturopatici o trattamenti di riflessologia plantare per la donna, la gestante, la neo mamma o per i papà.